News

Dall’unione tra il cacao e la carruba nasce Ciokarrua

Golosi, sani e genuini allo stesso tempo: queste sono le qualità principali dei prodotti Ciokarrua, azienda che nasce nel 2007 a Modica, nella Sicilia Sud Orientale in provincia di Ragusa, con l’obiettivo di creare la propria identità nell’industria dolciaria senza rinunciare alla tradizione.

I prodotti utilizzati raccontano la storia della città e della famiglia, concretizzandosi nel cioccolato dal particolare sentore di carruba, il cui sapore si mischia a quello della polpa di cacao. La sfida che l’azienda si è posta è stata quella di riscoprire un frutto dalle origine antichissime, addirittura importato in Sicilia in epoca fenicia, e che tuttavia è stato progressivamente dimenticato, salvo negli ultimi anni essere stato riscoperto da chi ha visto in questo frutto il punto di partenza per la realizzazione di prodotti gustosi e genuini, che potessero far conoscere a tutto il mondo la bontà dei prodotti siciliani: l’altro protagonista di Ciokarrua, infatti, è il pregiato cioccolato di Modica, pezzo forte della cultura culinaria del luogo.

Con il tempo, le nuove idee e l’ambizione portano Ciokarrua ad interfacciarsi con realtà nazionali ed internazionali attraverso fiere ed eventi, e nel 2017 l’impostazione diventa ancora più funzionale: il laboratorio, con la sua struttura accogliente, fa in modo che chiunque possa visitarlo e scoprire come vengono creati i prodotti. La genuinità e la particolarità del cioccolato alla carruba e i suoi svariati gusti portano l’azienda ad essere un’unicità nel territorio.