Tancredi 2003 si distingue per unโottima fusione tra i duegni, il Cabernet a osare un pizzico di nota viti mentolata al Nero dโAvola tanto da arricchirne il giร ampio spettro olfattivo. Si evidenziaziano note di liquirizia, cacao, amarena e mirtillo, su dolce grafite. Ottima la struttura gustiva, ampia e avvolgente, con notevole persistenza.
Denominazione: Contessa Entellina Doc
Varietร : Nero dโAvola, Cabernet Sauvignon
Zona di produzione: Sicilia Sud Occidentale, Tenuta di Contessa Entellina e territori limitrofi
Affinamento: 14 mesi in barriques di rovere francese – 6 mesi in bottiglia
A tavola: Con bistecca, burger dโautore e cacciagione, ottimo anche sul filetto Stroganoff con i funghi.
Dati analitici: Alcool: 14.35Aciditร totale: 5.8pH: 4.08
Il Tancredi 2008 conferma la qualitร e lโeleganza che i suoi estimatori gli riconoscono nel panorama dei grandi rossi italiani. Il Cabernet Sauvignon continua un conferire grande finezza e longevitร , con tannini che si rivelano importanti e vellutati.Il Nero dโAvola resta una componente significativa: al naso spicca il fruttato (ciliegia e marasca) e lo speziato. Il Ta12-14 mesi in barriques di rovere francese 12 mesi in bottigliannat rafforza la componente fruttata e apporta una grande struttura polifenolica ricca di tannini nobili: un vitigno ideale per vini da lunghi affinamenti.
Denominazione: Sicilia Igt
Varietร : Cabernet Sauvignon, Nero dโAvola, Tannat, e altre uve
Zona di produzione: Sicilia Sud Occidentale, Tenuta di Contessa Entellina e territori limitrofi
Affinamento: 12-14 mesi in barriques di rovere francese – 12 mesi in bottiglia
A tavola: Con bistecca, burger dโautore e cacciagione, ottimo anche sul filetto Stroganoff con i funghi.
Dati analitici: Alcool: 13.35Aciditร totale: 6pH: 3.53
Dal colore rosso profondo, Tancredi 2011 offerta al naso un bouquet ampio e intenso dove note balsamiche e di liquirizia si intrecciano a sentori fruttati di bacca nera e speziati di tabacco scuro. La bocca รจ fragrante con una perfetta corrispondenza gusto olfattiva.Il tannino รจ morbido e ben integrato: in Tancredi 2011 che stupisce per piacevolezza ed eleganza.
Denominazione: Sicilia Igt
Varietร : Cabernet Sauvignon, Nero dโAvola, Tannat, e altre uve
Zona di produzione: Sicilia Sud Occidentale, Tenuta di Contessa Entellina e territori limitrofi
Affinamento: 14 mesi in barriques di rovere francese – 30 mesi in bottiglia
A tavola: Con bistecca, burger dโautore e cacciagione, ottimo anche sul filetto Stroganoff con i funghi.
Dati analitici: Alcool: 14.05Aciditร totale: 6.6pH: 3.5
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.