Prodotto nel ragusano nel mese di ottobre/novembre. Allo stato liquido si presenta molto scuro per diventare piรน chiaro, color nocciola, in seguito a cristallizzazione.
La cristallizzazione avviene molto velocemente, alcuni giorni dopo la smielatura essendo prodotto in un periodo particolarmente freddo. E’ un miele raro, di difficile produzione, essendo un miele invernale. Ha un profumo particolare che ricorda appunto il frutto.
Ha un sapore inebriante, decisamente particolare da sciogliere lentamente in bocca, e ha una consistenza quasi cremosa.
Ha vinto anche diversi premi:
Concorso Grandi mieli d’Italia G. Piana: 3 Gocce d’oro, anno 2012: 1 Goccia d’Oro.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.